Sono entusiasta di condividere alcune notizie in anteprima esclusiva: la data dell’IPO per Nubank, precedentemente annunciata, è stata rivelata. Il NYSE accetterà l’offerta a dicembre 2021. Non perdetevi il grande debutto di Nubank azioni, che potrebbe essere uno dei più grandi investimenti dell’anno. Le domande per questa IPO, Nubank azioni saranno accettate fino al 7 dicembre alle 18:00 (UTC + 2).
Nubank, acquistabile in stock anche in Italia tramite Freedom24 è una delle banche online più grandi e in più rapida crescita dell’America Latina, dove la domanda di servizi bancari supera di gran lunga l’offerta.
Nella sua offerta pubblica iniziale, la società spera di raccogliere 3 miliardi di dollari vendendo azioni al prezzo di 8-9 dollari per azione. Nubank potrebbe avere una capitalizzazione di mercato di 50 miliardi di dollari, il che la rende l’istituto finanziario più costoso dell’America Latina.
Leggi l’articolo che ho scritto: Migliore piattaforma trading per principianti, Freedom24 [Guida completa 2021/22] con rendita mensile
Sono state inoltre annunciate due nuove offerte pubbliche iniziali:
- L’8 dicembre è il compleanno di HashiCorp.
- La data esatta del Samsara è sconosciuta.
Nei prossimi articoli parlerò più nel dettaglio delle nuove IPO.
Per evitare di perdere offerte promettenti, consiglio di aprire un conto e depositare fondi subito. L’importo minimo per partecipare a ciascuna IPO è di $ 2000, come promemoria.
ACN (American Communications Network): fornitore di prodotti di telecomunicazione
Cos’è Nubank
L’8 dicembre 2021, Nubank internacional (ticker: NU.US) inizierà le negoziazioni alla Borsa di New York. L’offerta pubblica iniziale (IPO) dovrebbe aver luogo all’inizio di dicembre. La società brasiliana è nota soprattutto per la sua banca NuBank, una delle più grandi neo-banche del mondo, che si concentra sui servizi online e non ha sedi fisiche.
La potenziale valutazione post-IPO di NuBank dovrebbe raggiungere i 40 miliardi di dollari, rispetto ai 30 miliardi di oggi, rendendola la banca digitale più costosa del mondo. Klarna, una startup fintech svedese valutata 45,6 miliardi di dollari nel giugno 2021, è la sua concorrente.
Nel settore bancario brasiliano, l’azienda è una delle più innovative. Nubank, a differenza di molti altri partecipanti al mercato finanziario, non addebita commissioni nemmeno sulle transazioni più elementari. Nel 2013, la società ha iniziato a emettere carte di credito senza commissioni e da allora si è espansa per includere successivamente: assicurazioni, prestiti e conti di risparmio.
Berkshire Hathaway è uno dei principali investitori della banca, avendo investito 500 milioni di dollari quest’anno. La banca ha ora oltre 48 milioni di clienti, tra cui la pop star brasiliana Anitta, e ha sedi in tutta l’America Latina. Ogni mese, l’azienda aggiunge in media 2 milioni di nuovi clienti alla sua base clienti. Anche Il Sole 24 Ore parla apertamente di valutazione record per Nubank.
Le prospettive di crescita dell’organizzazione sono brillanti. L’America Latina ha una popolazione di oltre 650 milioni di persone, molte delle quali non hanno accesso ai servizi bancari. Il mercato è stimato in un potenziale di 269 miliardi di dollari. La solida legislazione nel settore fintech è un fattore positivo per lo sviluppo.
Nu Holdings Ltd. accetta le domande fino al 7 dicembre 2021 alle 18:00. Per partecipare è necessario un conto di investimento Freedom Finance. L’ordine deve essere per un minimo di $ 2000.
Potresti ricevere azioni per un importo inferiore all’importo specificato nel tuo ordine a causa del gran numero di persone disposte a investire in una IPO.
Disclaimer
Nota: consigliamo di creare un portafoglio diversificato di azioni liquide per soddisfare i requisiti di gestione del rischio e ottenere più azioni sulle IPO. Puoi utilizzare i consigli dei nostri analisti se non sai come costruire un portafoglio.
Secondo la licenza CIF 275/15 emessa dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) il 20/05/2015, Freedom Finance Europe Ltd è una società che fornisce servizi finanziari all’interno dell’Unione Europea.
Il rischio di possedere azioni e/o altri strumenti finanziari è sempre presente: il valore delle azioni e degli altri strumenti finanziari può aumentare o diminuire.
I ritorni sugli investimenti precedenti non sono garanzia di risultati futuri. In base alla normativa vigente, la società non può garantire o promettere rendimenti futuri degli investimenti, né può garantire l’affidabilità dei potenziali investimenti o la congruità degli importi dei rendimenti.