Quando si verifica un lutto in famiglia i parenti del defunto si chiedono quale sia il Costo Funerale Roma. A tal proposito è bene sapere che un servizio funebre si compone di diverse variabili e che è meglio diffidare da chi offre funerali a prezzi troppo bassi o vi contatta all’interno di ospedali e cliniche private. In questo secondo caso si tratta molto spesse di agenzie di onoranze funebri illegali. Vediamo ora quali sono gli elementi che contribuiscono a far variare il costo del funerale a Roma.
Costo Funerale Roma: i tipi di sepoltura
La differenza di prezzo del funerale Roma dipende anche e soprattutto dal tipo di sepoltura scelta:
- Inumazione;
- Tumulazione;
- Cremazione.
La Romana Funebre consiglia di valutare come prezzo medio di un buon funerale a Roma una cifra pari a 2800€ tutto compreso, per non evitare brutte sorprese. Naturalmente sul Costo Funerali Roma incidono anche modello di auto, cofano, allestimento camera ardente e composizioni floreali oltre a richieste aggiuntive.
L’inumazione consiste nel deporre il feretro a terra e prevede l’acquisto di una tomba e di una pietra tombale o monumentino in uno dei Cimiteri del Comune. La concessione vale 10 anni al termine dei quali si procede all’esumazione della salma.
La sepoltura per tumulazione prevede che si deponga la salma in un loculo, il cui prezzo varia a seconda del cimitero e che comprende anche un’ulteriore cassa di zinco oltre alla cassa di legno. Oltre a questo si dovrà acquistare la lapide accessoriata con vasi, lumi e fotoceramiche. A differenza che per l’inumazione, la concessione per la tumulazione è di 30 anni al termine dei quali avviene l’estumulazione.
In alternativa si può optare per la cremazione, che prevede un’urna cineraria che raccoglie le ceneri della persona cara. Le ceneri ottenute dalla cremazione possono essere disperse in natura o affidate e conservate a domicilio. Naturalmente a seconda del tipo di funerale scelto i costi saranno diversi.
Organizzazione funerale comunale Roma: cosa sapere?
I servizi aggiuntivi che influiscono sul costo dei funerali
Dopo aver scelto il tipo di sepoltura ci sono altre spese da affrontare per l’organizzazione del funerale: cofano funebre o cassa, auto funebre e allestimento camera ardente. Inoltre l’agenzia di pompe funebri si occuperà delle decorazioni floreali, della vestizione e composizione della salma, dei ricordini e necrologi e di tutto il necessario per lo svolgimento del servizio funebre. La stessa agenzia funebre provvederà alla documentazione burocratica obbligatoria necessaria, con differenze per costi e tipologia a seconda che il funerale si tenga nel Comune di Roma o Fuori dal Comune e del tipo di sepoltura scelta.
Questi sono i costi dei servizi cimiteriali e sulla base delle diverse scelte il costo funerale Roma può variare da 2500€ a 7000€.