Smettere di Fumare: Ecco tutte le Idee e strategie che devi assolutamente conoscere. Come smettere di fumare rapidamente e senza Ingrassare.
Smettere di fumare: parti dalla consapevolezza
Schiavo della sigaretta? Se non riesci a farne a meno, è perché non hai ancora il provato il metodo No Fumo.
Chi sta leggendo queste pagine sa già quali sono i rischi che corre continuando a fumare. E sa anche che più sigarette fumerà in un giorno, maggiori saranno i rischi. Ma la stessa persona che conosce tutti questi dettagli, sa che non riuscirà mai a smettere di fumare. Perché? Perché ne è dipendente.
Proprio come un diabetico è dipendente dello zucchero, come un eroinomane dalla sua siringa. Perché fumare è un problema sociale, prima che un problema fisico. Proprio per questo è necessario dire no alle dipendenze, iniziando proprio dal fumo.
Molti di voi avranno iniziato tossendo con qualche bionda in bocca per farsi belli con gli amici. Perché la sigaretta ti fa sentire grande, sicuro di te stesso, della tua personalità. Oppure perché fingi che ti piaccia. Sì, hai capito bene. Fingi. Cosa c’è di bello nel puzzare come un posacenere, avere le dita ingiallite, i denti macchiati e correre alle due di notte al distributore automatico per acquistare un nuovo pacchetto? Niente.
Personalmente non so se uscirei di casa di notte per far fare i bisogni al mio cane. Ma certamente esco in pigiama per comprare le sigarette. E non mi sento neppure stupido. Ci rido. Ma adesso ho detto basta. E l’ho detto non dopo aver visto foto scioccanti di polmoni marci, ma dopo che la mia bambina mi ha fatto notare che puzzavo. Puzzavo di fumo.
Latte vegetale una scelta consapevole
Quindi, come fare per smettere di fumare?
Non è questione di volontà, ma di consapevolezza. È come stare di fronte a uno specchio e guardarsi. Non vedersi, guardarsi. Guardarsi come ci guarda un estraneo, una persona diffidente che sta per affidarci la sua vita e vuole sapere se è nelle mani giuste. E osservare i dettagli, quelli che ci sfuggono sempre, ma che sono così ben visibili a chi non si fida di noi.
Le rughe attorno alla bocca, che denunciano anni e anni di sigarette, la pelle secca, la mentina fissa in bocca che ormai non ha più l’effetto desiderato, perché ormai non puzza più solo il nostro alito. Guardatevi con occhi diversi. Analizzatevi come farebbe un estraneo e diventate consapevoli di quello che vi siete provocati fumando, e vedrete come smettere di fumare sarà facile.
Smetto di fumare ora!
Quante volte abbiamo detto questa fatidica frase, quante volte siamo partiti pieni di entusiasmo giurando che questa era l’ultima sigaretta, salvo poi ritrovarci qualche ora dopo, di nuovo con la sigaretta in bocca.
Zucchero fa male? Dolcificanti naturali in commercio
Fumare fa male
Fumare fa male. Lo sappiamo. Lo troviamo scritto su tutti i pacchetti di sigarette in commercio, ce lo dicono continuamente i media con campagne più o meno aggressive. E ora ve lo vogliamo dire anche noi.
Fumare fa male. Ogni volta che aspiriamo una sigaretta immettiamo nel nostro organismo sostanze nocive, come il catrame, il monossido di carbonio e l’immancabile nicotina. Ma come si può smettere di fumare? Quali tecniche possono portarci a smettere di fumare? Cercando di capire cosa aspiriamo ogni giorno. In realtà, cosà c’è all’interno delle amate bionde? Almeno 4000 sostanze nocive, tra irritanti e cancerogene.
Tra le più pericolose il primo posto spetta al Catrame (quello che viene indicato sul pacchetto come condensato), il quale include anche sostanze a elevato potenziale cancerogeno, come gli idrocarburi aromatici (e non sono i soli). Il catrame porta con se anche sostanze irritanti, le quali altro non fanno che debilitare, fino a paralizzare, le cellule di trachea e bronchi, che hanno lo scopo di filtrare quello che respiriamo.
Una volta debellate queste cellule, i polmoni sono molto più esposti e subiscono le aggressioni delle sostanze cancerogene. Tra le 4.000 sostanze nocive, un posto da leader ce l’ha la Nicotina, una sostanza che di per se non è tossica, ma da dipendenza. Ed è proprio questa dipendenza la cosa più difficile da combattere quando decidiamo di smettere di fumare.
La nicotina stimola la produzione di dopamina e adrenalina, con un effetto globale di benessere fisico e mentale. Ma dopo aver spento la sigaretta, questo effetto passa repentinamente e questo ci induce a fumare di nuovo, per ripetere gli effetti positivi. Ecco come nasce la dipendenza dal fumo.
La buona notizia è che smettere di fumare è possibile, lo fanno centinaia di persone ogni giorno, questi ebook propongono metodi veloci e innovativi per combattere la dipendenza da fumo e sigarette per smettere di fumare in pochissimo tempo e senza effetti collaterali.