Molto spesso pensiamo che più un detergente viso/corpo a contatto con l’acqua sia schiumoso e più sia efficace nella detersione della nostra pelle.
Il fatto che produca troppa schiuma deve essere un campanello d’allarme e vi spiego il motivo.
Gli agenti chimici che permettono al prodotto di produrre schiuma a contatto con l’acqua vengono chiamati TENSIOATTIVI. La schiuma,come ben sappiamo, dovrebbe permettere di eliminare il grasso e lo sporco presente sulla cute.
Ma perchè mai non dovremmo usare un detergente che produca molta schiuma? Se produce molta schiuma, non dovrebbe essere efficace?
Proprio perchè i tensioattivi hanno la capacità di sciogliere il grasso e lo sporco, se sono presenti in elevata quantità riescono a rimuovere, in maniera troppo aggressiva, anche lo strato di protezione naturale (molto simile al grasso) che protegge sia la nostra pelle che i nostri capelli. Infatti se usati molto frequentemente, questi prodotti portano a rendere la pelle e i capelli molto secchi e possono di conseguenza provocare irritazioni sulla cute e sul cuoio capelluto.
Per cui, qualora avessimo in casa dei prodotti molto schiumosi, cerchiamo di non usarli troppo spesso o in grosse quantità e cerchiamo di preferire i prodotti BIO e Naturali con una quantità di agenti chimici inferiore (o addirittura assente).